18
2017
Stare bene a casa nostra… La casa e il Piano Regolatore Generale. Conferenze del 22 e 29 settembre e serata finale del 6 ottobre 2017
Da tempo il direttivo della Società di Mutuo Soccorso di Castagnabuoba aveva preannunciato la messa in cantiere di una coneferenza dedicata alla pianificazione urbanistica dedicata al P.R.G. per discutere sulle carenze e sulle evntuali proposte intese dei soci e degli amici atte a migliorare le condizioni di vita e fruibilità della nostra frazione e del ponente varazzino a cui è strettamente conenssa. L’argomento venne già dibattuto nel corso del 2013 e del 2014 tanto che, su richiesta dell’Amministrazione comunale, che prensenzio un incotro presso la sede socaile, venne prensentato all’epoca un articolato documento proprositivo che venne redatto e presentato al comune.
L’interesse e la partecipazione alle tre serate era davvero inattesa tanto è stata condivisa e assai aprtecipata anche grazie alle tematiche proposte che hanno spaziato dalla bioarcitettura, all quesdro normativo edilzio ed urbanistico e quindi alla disamina delle carenze, in termini urnanistici e non solo, della nostra frazione.
Alla fine, in occasione della 3° conferenza dedicata all'”Urbanistica”, il risultato è sttao quello che forse si era palesato durante le serate precedenti: CI SONO MOLTI PROBLEMI IRRISOLTI E QUNDI ANCORA DA RISOLVERE.
Tre su tutti: la grave carenza di parcheggi pubblici (ne mancano bel 1300-1400 mq netti) e la rete viaria assolutamente insufficiente. In tal senso, nonostante le indicazione del PUC 2004, la situaizone è rimasta tale e quale. I soci e gli amici dei soci hanno quindi distinto due aspetti riguardanti la viabilità: 1) serve una viabilità alternativa che colleghi Varazze con il vecchio nucleo; 2) serve una viabilità alternativa, anche a senso unico, che eviti la percorrenza di via alla Croce dalla piazza verso monte.
Il terzo in ordine di elencazio ne ma il più tangibile i ntermini di disagio, è quello dei parcheggi pubblci. IL problema è stato analizzato a fondo ed è stato dimostrato con statistiche e quindi dai numeri, che oggi la frazione è, per così dire, satura; nuove case di civile abitazioni nella frazione di Castagnabuona non sono più proponibili. Infatti a fronte di 161 famiglie residenti nel nucleo frazionale abbiamo addirittura ben200 alloggi (dati catasto). Dato in linea con quello del restante territorio dove a fronte di circa 6.000 famiglie insediate abbiamo circa 12.000 alloggi. Infine tutti hanno concordato sull’esigenza di limitare l’attività edilizia all’importante recupero degli edifici esistenti in termini di qualità architettonica e di efficienza.
Altra questione assi critica è quella dei parcheggi pubblici. La superficie dei parcheggi pubblici a Castagnabuona, quindi quelli della “piazza”, è di circa 300 mq netti mentre laa dotazione minima è di 1875 mq (sempre netti… al netto delle vie di transito). Ad oggi, nonostante lo standard minimo del 1968 (D.M. 1444/68 – mezzo secolo fa) abbiamo un deficit di parcheggi pubblici di circa 1.400 mq parcheggi. (la PIAZZA, comprese vie di transito, è di circa 800 mq).
Tutte le slide relative alla tre serate sono state pubblicate sul gruppo “amici della SMS di Castagnabuona” (Face book)
Related Posts
Media
Articoli recenti
Commenti recenti
- Prove tecniche di ultimazione lavori. Ma saranno ultimati a regola d’arte ? su
- Prove tecniche di ultimazione lavori. Ma saranno ultimati a regola d’arte ? su
- Prove tecniche di ultimazione lavori. Ma saranno ultimati a regola d’arte ? su
- Disagi in via alla Croce…il Secolo lo sa….l’assessore no! su
- tanto tuonò che piovve ! ecco la prima tranche dei danni causati dai camion in via alla Croce su
Archivi
- maggio 2024
- giugno 2023
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- agosto 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012